martedì 12 aprile 2011

San Polo e la balestra

L'andamento curvilineo dei palazzi che si affacciano su Campo San Polo è la testimonianza dell'antica presenza di un rio: era il Rio di S. Antonio o delle Erbe, presente fino al 1761, quando fu interrato con la conseguente eliminazione dei ponti privati. In un dipinto di Joseph Heinz del 1648 conservato al Museo Correr è rappresentato l'antico assetto del campo e lo svolgimento della caccia al toro.
Campo San Polo, per la sua vastità, non solo ospitò in più occasioni la suddetta caccia al toro, ma fin dai tempi più remoti fu sede di mercato, prima al mercoledì e poi al sabato, ed inoltre vi era un bersaglio per il tiro con la balestra. Venezia infatti obbligava tutti i giovani tra i quattordici ed i trentacinque anni ad esercitarsi al tiro con la balestra almeno una volta alla settimana.
Quest'arma era molto amata dai veneziani perché si poteva manovrare velocemente, ed il suo uso perdurò sulle navi della Repubblica anche dopo l'introduzione delle armi da fuoco, rivelandosi cruciale in alcune celebri battaglie marine.

1 commento:

  1. Sulle navi! Perché in campo aperto da Crecy in avanti - ne sanno qualcosa i mercenari genovesi del re di Francia - la balestra tramontò inesorabilmente, prima di tutto surclassata dall'arco inglese. Ciò detto, nulla voglio togliere al valore storico di questo post, anche perché documenta un preciso importante fattore relativo alle battaglie navali, cui io, pur amante della storia, non avevo mai pensato.

    RispondiElimina