L'altra Venezia

Per scoprire una Venezia diversa: www.laltravenezia.it

giovedì 7 aprile 2022

Venezia invisibile

›
  “ Ti è mai accaduto di vedere una città che assomigli a questa?” Chiedeva Kublai a Marco Polo sporgendo la mano inanellata fuori dal bal...
3 commenti:
giovedì 14 gennaio 2021

Cortigiane e libertinaggio a Venezia 04

›
  Nelle puntate precedenti abbiamo raccontato del libertinaggio a Venezia nei suoi secoli d'oro. Giungiamo ora dunque al Settecento , l...
2 commenti:
sabato 9 gennaio 2021

Cortigiane e libertinaggio a Venezia 03

›
  Il 26 marzo 1511 un tremendo terremoto colpiva la città facendo rovinare alcune case e vacillare le due colonne di Piazzetta San Marco. L...
1 commento:
sabato 2 gennaio 2021

Cortigiane e libertinaggio a Venezia 02

›
  Nell'articolo precedente abbiamo visto qualche esempio di scandalo tra i nobili veneziani. Ma l'apice della sfrontatezza era ra...
1 commento:
lunedì 28 dicembre 2020

Cortigiane e libertinaggio a Venezia 01

›
  Nel quattordicesimo secolo Venezia raggiunse l'apice della sua grandezza. Grandi erano le ricchezze che vi transitavano e di conse...
mercoledì 15 luglio 2020

Perché si dice "attaccare bottone"

›
Sì, lo so, nessuno dice più “attaccare bottone”, è una roba da vecchi; ma io sono vecchio, e magari tra di voi c'è qualcuno che come ...
7 commenti:
domenica 11 marzo 2018

Carlo Goldoni, lucido e visionario economista

›
Lucidissimo economista, nelle sue commedie Carlo Goldoni non descrive banalmente lo scontro tra padri spilorci e figli dissipatori, ma l...
venerdì 20 ottobre 2017

Sistema numerico veneziano

›
[ se non avete tempo e/o voglia di leggere, in fondo al testo trovate il video del post ;) ]  Presso la maggior parte delle civiltà che...
giovedì 22 dicembre 2016

Il doge di Venezia non veniva pagato

›
Nessun doge di Venezia, così come nessun'altra carica pubblica elettiva di alto e di altissimo livello ai tempi della Serenissima, per...
1 commento:
giovedì 26 maggio 2016

Francesco Petrarca a Venezia e le Corderie della Tana

›
Nell'estate del 1362, da Padova, Francesco Petrarca avvia trattative con la Repubblica di Venezia, queste le condizioni: Petrarca la...
2 commenti:
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.