L'altra Venezia

Per scoprire una Venezia diversa: www.laltravenezia.it

Visualizzazione post con etichetta artigianato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta artigianato. Mostra tutti i post
mercoledì 4 settembre 2013

Lo scialle veneziano, un simbolo scomparso

›
Già al tempo in cui E.M. Baroni scriveva (nel 1921)), con passione di veneziano e commozione d'artista, un libretto-elogio dello scial...
4 commenti:
martedì 29 maggio 2012

Mercerie: le botteghe di Venezia

›
Le Mercerie a Venezia occupano quell'area strategicamente posta tra il centro politico-religioso di San Marco e quello commerciale-me...
7 commenti:
lunedì 16 aprile 2012

Candele a Venezia

›
A due passi dall'Oratorio dei Crociferi si trova la piccola Corte delle Candele , con una vera da pozzo trecentesca in marmo rosa di V...
1 commento:
giovedì 5 aprile 2012

Scuola d'Arte dei Botteri a Venezia

›
La Corporazione dei fabbricatori di botti a Venezia si costituì nel 1271 e non conobbe mai periodi di crisi, in quanto tutti i liquidi era...
martedì 7 febbraio 2012

Campo dei Mori a Venezia

›
Il Campo dei Mori si trova a Cannaregio, nei pressi della Chiesa della Madonna dell'Orto. Si chiama così per via della presenza di qua...
2 commenti:
lunedì 19 settembre 2011

Gli Squeri di Venezia

›
Gli squeri erano i cantieri per le barche, spazi più o meno grandi prospicienti un canale e degradanti verso l'acqua per poter agevol...
1 commento:
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.