L'altra Venezia

Per scoprire una Venezia diversa: www.laltravenezia.it

Visualizzazione post con etichetta bisanzio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bisanzio. Mostra tutti i post
lunedì 7 luglio 2014

Cattedrale Santa Maria Assunta di Torcello

›
Fondata nel 639, come ricorda l'iscrizione epigrafica a sinistra del coro (considerato il più antico documento in laguna), fu fatta ri...
1 commento:
lunedì 23 aprile 2012

Domenico Michiel, uno dei più grandi dogi di Venezia

›
Sulla facciata della Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (S.Zanipolo per i veneziani), si trovano alcune urne funerarie. La prima a destra ...
4 commenti:
lunedì 7 marzo 2011

Gastronomia veneto-bizantina (2° parte)

›
Oltre ai calici, i prodotti greci colmano anche i piatti di Venezia. Dall'Epiro arriva una pregiata bottarga che, macerata nell'olio...
8 commenti:
venerdì 4 marzo 2011

Gastronomia veneto-bizantina (1° parte)

›
Un incessante andirivieni di uomini e merci collega le sponde dell'Adriatico con quelle dell'Egeo: grano da Cipro, vino e olio da Cr...
3 commenti:
lunedì 31 gennaio 2011

L'erezione delle chiese di San Teodoro e di San Geminiano

›
Correva l'anno 552 e il re degli Ostrogoti, Totila, alla testa del suo esercito lacerava un'Italia infelice. L'imperatore bizant...
martedì 25 gennaio 2011

Contaminazioni bizantine nella lingua veneziana

›
Parole ed espressioni quotidiane dei greci che vivevano a Venezia sono alla base di una particolare parlata, detta "venetogrecesca...
7 commenti:
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.