L'altra Venezia

Per scoprire una Venezia diversa: www.laltravenezia.it

Visualizzazione post con etichetta etimologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta etimologia. Mostra tutti i post
mercoledì 15 luglio 2020

Perché si dice "attaccare bottone"

›
Sì, lo so, nessuno dice più “attaccare bottone”, è una roba da vecchi; ma io sono vecchio, e magari tra di voi c'è qualcuno che come ...
7 commenti:
martedì 18 novembre 2014

Le Pasque veronesi e la fine della Repubblica veneziana

›
La parola pasqua , che trae origine dal latino ecclesiastico pascua (a sua volta derivante da una voce ebraica che significa "passag...
1 commento:
domenica 26 agosto 2012

Benedetto Marcello musicista veneziano

›
Benedetto Marcello nacque il 24 giugno 1686 nel Palazzo adiacente al giardino di Ca' Vendramin Calergi. Il padre Agostino era senatore...
giovedì 13 ottobre 2011

Toponomastica veneziana

›
Venezia è tutta particolare e la sua toponomastica non è da meno. Proviamo a segnalare alcune delle forme con cui vengono indicate le vie...
5 commenti:
venerdì 6 maggio 2011

Marangoni e intagliatori a Venezia

›
I marangoni a Venezia erano i falegnami, tra tutti gli artigiani forse i più importanti. Il termine "marangone" deriva da que...
6 commenti:
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.