L'altra Venezia
Per scoprire una Venezia diversa:
www.laltravenezia.it
Visualizzazione post con etichetta
napoleone
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
napoleone
.
Mostra tutti i post
martedì 18 novembre 2014
Le Pasque veronesi e la fine della Repubblica veneziana
›
La parola pasqua , che trae origine dal latino ecclesiastico pascua (a sua volta derivante da una voce ebraica che significa "passag...
1 commento:
lunedì 21 maggio 2012
La chiesa di Santa Giustina a Venezia
›
La chiesa di Santa Giustina sarebbe stata fondata da San Magno (Altino, 580-670), ma come al solito la storia posticipa la fondazione all...
3 commenti:
lunedì 31 ottobre 2011
Via Garibaldi
›
Posta all'inizio della Riva dei Sette Martiri, in realtà è un rio terà . Fu realizzata nel 1807 interrando il canale preesistente e un...
9 commenti:
domenica 19 settembre 2010
Il tesoro scomparso della Zecca
›
Il 12 maggio 1797 Napoleone occupa Venezia. E' la prima volta nella sua lunga storia che la città cade in mani nemiche e subisce un sacc...
4 commenti:
lunedì 23 agosto 2010
Ti con nu, nu con ti
›
Il 12 maggio 1797 si svolge a Venezia, nel Palazzo Ducale, l'ultima tragica riunione del Maggior Consiglio, durante la quale la Sereniss...
3 commenti:
›
Home page
Visualizza versione web