L'altra Venezia
Per scoprire una Venezia diversa:
www.laltravenezia.it
Visualizzazione post con etichetta
politica
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
politica
.
Mostra tutti i post
lunedì 7 marzo 2016
Il Doge Andrea Gritti e il rinnovamento politico culturale veneziano.
›
Nel 1523 viene eletto doge Andrea Gritti . Questa data segna l’inizio di un breve, ma estremamente significativo periodo di riforme per l...
mercoledì 6 marzo 2013
Caterina Corner Regina di Cipro
›
Fin dal Duecento i veneziani erano presenti a Cipro dove praticavano diversi commerci – l'isola infatti era ricca di vini pregiati e d...
8 commenti:
martedì 7 febbraio 2012
Campo dei Mori a Venezia
›
Il Campo dei Mori si trova a Cannaregio, nei pressi della Chiesa della Madonna dell'Orto. Si chiama così per via della presenza di qua...
2 commenti:
lunedì 23 gennaio 2012
Pietro Orseolo II, Pericle di Venezia
›
Gli anni prima dell’anno Mille, erano anni difficili in Europa: anarchia feudale, guerre tra Impero e Papato, carestie e incertezza e in p...
1 commento:
lunedì 21 novembre 2011
I meccanismi del governo della Repubblica Serenissima di Venezia
›
La forma di governo istituitasi a Venezia era una Repubblica oligarchica, giacché solo i nobili potevano accedere all'organo di potere...
1 commento:
domenica 29 agosto 2010
Venezia e le sue donne
›
Ci sono dei pregiudizi ancora abbastanza radicati sulla vita dei veneziani ai tempi della Repubblica. Sono pregiudizi che risalgono al 181...
›
Home page
Visualizza versione web