L'altra Venezia
Per scoprire una Venezia diversa:
www.laltravenezia.it
mercoledì 31 marzo 2010
Diego Valeri: Guida sentimentale di Venezia
›
Sono davvero tanti i libri su Venezia che ho letto, ma solo alcuni mi sono rimasti davvero nel cuore. Uno di questi è: "Guida sentim...
5 commenti:
lunedì 29 marzo 2010
Venezia, nuove esposizioni a Palazzo Fortuny
›
Dal 27 marzo al 18 luglio 2010, Palazzo Fortuny ospita tre nuove mostre estremamente interessanti. Al pianoterra: "Città delle città...
1 commento:
mercoledì 24 marzo 2010
E’ ancora possibile “scoprire” Venezia?
›
Forse è la città più fotografata al mondo, innumerevoli i libri a lei dedicati, per non parlare dei set cinematografici che ancora ogg...
7 commenti:
martedì 23 marzo 2010
Mostre, Venezia rende omaggio alla pittura di Felice Carena
›
Capolavori esemplari, opere inedite o raramente presentate, lavori ritrovati ed esposti per la prima volta. È la grande mostra che Venezia ...
1 commento:
lunedì 22 marzo 2010
Venezia, il ventre multiculturale d’Oriente
›
Linguaggio sublime. Esaltazione d’amore. Cascate di glicini sventagliano gialli fosforescente. Soffice bomboniere filanti. Feline predilet...
Aprile, dolce viaggiare per sei milioni di italiani
›
Pasqua è alle porte, un primo, importantissimo test per capire che turismo sarà, in questo 2010 che dovrebbe, potrebbe, essere l'inizio...
venerdì 19 marzo 2010
Telebooking per la Basilica di San Marco
›
Con l'avvio della stagione turistica, dopo un paio d'anni di sperimentazioni, entra in funzione il nuovo servizio di prenotazione ...
giovedì 18 marzo 2010
Ascoltare Venezia
›
Come restituire fascino ad una città consumata dagli sguardi? Come ovviare a quella vertiginosa moltiplicazione di immagini, per lo più ster...
1 commento:
Sebastiano Ricci e il trionfo dell’invenzione nel Settecento veneziano
›
Nell’ambito delle celebrazioni per i 350 anni dalla nascita del pittore veneto Regione Veneto e Fondazione Giorgio Cini promuovono un’imp...
mercoledì 17 marzo 2010
La pubblicità salva i palazzi
›
VENEZIA — Longhena come non si era mai visto, vale a dire a un palmo dal naso. L’occasione è ghiotta: a restauro appena ultimato della fa...
‹
›
Home page
Visualizza versione web