L'altra Venezia
Per scoprire una Venezia diversa:
www.laltravenezia.it
lunedì 25 giugno 2012
Le tre colonne di San Marco
›
" Le due colonne che s'ergono alte assai in sul molo di San Marco, de le quali regge l'una l'effigie di Santo Todare co i...
1 commento:
lunedì 18 giugno 2012
Cibo, vino e proverbi veneziani
›
" Chi varda el cartelo, no magna vedelo " Chi guarda il cartello, non mangia vitello. Il detto si presta a diverse possibili int...
5 commenti:
venerdì 15 giugno 2012
My different Venice
›
1 commento:
lunedì 11 giugno 2012
L'Arte dei pescatori a Venezia
›
In un luogo così strettamente connesso con l'elemento liquido, le confraternite dei pescatori sono, naturalmente, tra le prime a forma...
3 commenti:
martedì 5 giugno 2012
Il Caffè Menegazzo e l'Accademia dei Granelleschi
›
L'edificio d'angolo con le Mercerie San Zulian, un tempo ospitava il Caffè di Menegazzo . Il locale era così chiamato per l'a...
venerdì 1 giugno 2012
›
"...chi non va a Venezia è uno stupido! la vita qui costa cosi poco. Il vitto e l'alloggio per una settimana costano 18 franchi a p...
2 commenti:
martedì 29 maggio 2012
Mercerie: le botteghe di Venezia
›
Le Mercerie a Venezia occupano quell'area strategicamente posta tra il centro politico-religioso di San Marco e quello commerciale-me...
7 commenti:
lunedì 21 maggio 2012
La chiesa di Santa Giustina a Venezia
›
La chiesa di Santa Giustina sarebbe stata fondata da San Magno (Altino, 580-670), ma come al solito la storia posticipa la fondazione all...
3 commenti:
domenica 13 maggio 2012
Il Teatro della Cavallerizza
›
Dietro le absidi delle Chiesa di San Zanipolo si estende la Calle Torelli detta della Cavallerizza . Nel 1640 in questo spazio fu costru...
12 commenti:
sabato 5 maggio 2012
I funerali dogali
›
I primi funerali dei dogi si svolgevano senza grande pompa, ma col tempo la cerimonia divenne sempre più complessa e solenne. Quando un do...
3 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web