L'altra Venezia

Per scoprire una Venezia diversa: www.laltravenezia.it

lunedì 18 marzo 2013

Chiesa e Ospedale di Santa Maria dei Derelitti

›
 All’inizio questa istituzione era piuttosto modesta, poi all’ospedale venne affiancato un ricovero per orfani: ai ragazzi si insegnava un...
5 commenti:
mercoledì 6 marzo 2013

Caterina Corner Regina di Cipro

›
Fin dal Duecento i veneziani erano presenti a Cipro dove praticavano diversi commerci – l'isola infatti era ricca di vini pregiati e d...
8 commenti:
mercoledì 27 febbraio 2013

Venezia altrimenti - Venise autrement - Venice otherwise

›
Da un'idea di Walter Fano e Valeria Cozzarini. Riprese e montaggio di Valeria Cozzarini, Musiche di Diego Fano. Venezia altrimenti...
14 commenti:
mercoledì 20 febbraio 2013

Fra Paolo Sarpi e la questione Chiesa-Stato

›
Venezia fin dalla sua fondazione aveva sempre difeso la sua indipendenza non solo politica ma anche religiosa; in particolare rifiutando l...
9 commenti:
giovedì 6 dicembre 2012

L'Arte dei pasticceri veneziani

›
"Scaleter" è il termine col quale si indicavano i pasticceri a Venezia. Il nome deriva da alcuni dolci che si producevano in occ...
8 commenti:
venerdì 23 novembre 2012

L'ingiusta condanna a morte di Antonio Foscarini

›
Lungo il rio terà Foscarini, popolarmente detto degli alberetti , sorgeva un palazzo Foscarini, abbattuto nell'Ottocento con l'int...
4 commenti:
domenica 11 novembre 2012

Il Teatro di San Cassiano

›
Il Teatro Vecchio di San Cassian venne realizzato da Alvise Michiel nel 1580. Francesco Sansovinon afferma che era di forma ellittica, in...
mercoledì 31 ottobre 2012

Palazzo Grassi e il Cavalier Servente

›
Palazzo Grassi sorge a fianco della Chiesa di San Samuele, sul Canal Grande. I Grassi erano d'origine bolognese, presenti a Chioggia g...
2 commenti:
venerdì 19 ottobre 2012

San Samuele e i terrazzi alla veneziana

›
La chiesa di San Samuele fu fondata verso l'anno Mille con il contributo della famiglia Boldù. Nel periodo gotico subì varie trasforma...
2 commenti:
giovedì 4 ottobre 2012

La caccia dei tori

›
D'origine antichissima ed incerta, si rinnovò per secoli ad ogni Carnevale, non solo nei campi più spaziosi ma anche, in occasioni str...
3 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.