L'altra Venezia
Per scoprire una Venezia diversa:
www.laltravenezia.it
giovedì 7 novembre 2013
Le origini delle Regate veneziane
›
Le origini delle Regate si fanno risalire al XIII secolo, anche se, considerando la competitività degli uomini, possiamo facilmente immagi...
2 commenti:
mercoledì 4 settembre 2013
Lo scialle veneziano, un simbolo scomparso
›
Già al tempo in cui E.M. Baroni scriveva (nel 1921)), con passione di veneziano e commozione d'artista, un libretto-elogio dello scial...
4 commenti:
martedì 27 agosto 2013
La maschera di Pantalone, mercante di Venezia
›
La compenetrazione radicale tra Venezia e la maschera , pone la questione se fosse il Carnevale ad entrare in tal modo nella quotidianità ...
2 commenti:
lunedì 10 giugno 2013
Poesia e musica nelle villotte friulane
›
La villotta è una particolare forma polifonica a tre o quattro voci su testi di vario metro, nata nel XV secolo e di origine friulana. La ...
4 commenti:
venerdì 24 maggio 2013
Wagner a Venezia
›
Dopo un primo soggiorno dal 1856 al 1859, Richard Wagner e la sua famiglia tornarono a Venezia nel 1882. Dapprima alloggiarono all'hot...
6 commenti:
domenica 28 aprile 2013
La chiesa di Santa Croce alla Giudecca
›
La chiesa e il complesso conventuale risalgono agli inizi del 1300, ma già nel 1500 subì una radicale ristrutturazione, e ulteriori rimane...
6 commenti:
lunedì 1 aprile 2013
La Battaglia di Lepanto e l'astuzia dei veneziani
›
La Battaglia di Lepanto , nel golfo di Patrasso, fu lo scontro decisivo tra la flotta cristiana e quella turca. Il 20 maggio del 1571 Pap...
5 commenti:
lunedì 18 marzo 2013
Chiesa e Ospedale di Santa Maria dei Derelitti
›
All’inizio questa istituzione era piuttosto modesta, poi all’ospedale venne affiancato un ricovero per orfani: ai ragazzi si insegnava un...
5 commenti:
mercoledì 6 marzo 2013
Caterina Corner Regina di Cipro
›
Fin dal Duecento i veneziani erano presenti a Cipro dove praticavano diversi commerci – l'isola infatti era ricca di vini pregiati e d...
8 commenti:
mercoledì 27 febbraio 2013
Venezia altrimenti - Venise autrement - Venice otherwise
›
Da un'idea di Walter Fano e Valeria Cozzarini. Riprese e montaggio di Valeria Cozzarini, Musiche di Diego Fano. Venezia altrimenti...
14 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web