L'altra Venezia
Per scoprire una Venezia diversa:
www.laltravenezia.it
sabato 23 agosto 2014
Francesco Guardi, non solo vedutismo
›
Francesco Guardi (Venezia, 1712 - 1793) si formò artisticamente nella bottega di famiglia, condotta dal fratello maggiore Giovanni Antonio...
domenica 3 agosto 2014
L'altana del poeta
›
Nel 1899 Henri de Régnier arriva per la prima volta a Venezia e soggiorna a Ca' Dario , ospite delle due proprietarie di allora, la co...
1 commento:
mercoledì 23 luglio 2014
La tragedia dell'eroe veneziano Agostino Stefani
›
Sul lato sinistro della Chiesa degli Scalzi si trova una targa dedicata ad Agostino Stefani. Nel 1849, quando apparve ormai imminente la ...
3 commenti:
lunedì 7 luglio 2014
Cattedrale Santa Maria Assunta di Torcello
›
Fondata nel 639, come ricorda l'iscrizione epigrafica a sinistra del coro (considerato il più antico documento in laguna), fu fatta ri...
1 commento:
giovedì 19 giugno 2014
Francesco Hayez, un romantico veneziano
›
Francesco Hayez nacque a Venezia, nella parrocchia di Santa Maria Mater Domini il 10 febbraio 1791. La sua famiglia era molto povera e ...
mercoledì 21 maggio 2014
L'isola di Poveglia
›
L'isola di Poveglia è situata a sud-ovest della laguna veneziana, di fronte a Malamocco . Anticamente era denominata "Popilia...
giovedì 15 maggio 2014
Marco Polo e il Milione
›
A Genova, nell'autunno del 1298, dopo la battaglia di Curzola, il "nobile cuore dei genovesi ha la gentile saggezza di fare a Mar...
lunedì 31 marzo 2014
Le origini di Venezia
›
Sfatiamo subito un mito, e cioè quello della città nata dal nulla da libere genti. Il termine “Venetia” infatti, insieme all’Istria er...
5 commenti:
lunedì 6 gennaio 2014
Il sistema fognario veneziano
›
La laguna, si sa, è da sempre le difesa naturale di Venezia , che difatti non ha mai avuto bisogno di costruire mura difensive. Ma le sue ...
25 commenti:
giovedì 7 novembre 2013
Le origini delle Regate veneziane
›
Le origini delle Regate si fanno risalire al XIII secolo, anche se, considerando la competitività degli uomini, possiamo facilmente immagi...
2 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web