L'altra Venezia

Per scoprire una Venezia diversa: www.laltravenezia.it

lunedì 27 ottobre 2014

La Festa della Sensa, meraviglia e orgoglio di Venezia

›
E venne la Festa della Sensa. Occasione buona, nelle campagne venete, per fare un po' di baldoria alla buona e ficcare le gambe sotto ...
3 commenti:
sabato 11 ottobre 2014

Stabilimenti balneari galleggianti nella Venezia dell'Ottocento

›
Nel 1833 il dott. Tomaso Rima inaugurava a Venezia i Bagni Galleggianti RIMA . Si trattava di uno Stabilimento "mobile" attracc...
6 commenti:
giovedì 11 settembre 2014

La Venezia di Diego Valeri

›
"E poi c'è tutta l'altra Venezia : quella interna, delle calli, dei campi, dei rii, delle rive remote, quella che forma il gr...
2 commenti:
giovedì 4 settembre 2014

Breve storia della cucina veneziana

›
Costruita su scampoli di terre, isolata dalle acque della laguna, senza poter coltivare grano e frumento, né " cosa alcuna al viver d...
sabato 23 agosto 2014

Francesco Guardi, non solo vedutismo

›
Francesco Guardi (Venezia, 1712 - 1793) si formò artisticamente nella bottega di famiglia, condotta dal fratello maggiore Giovanni Antonio...
domenica 3 agosto 2014

L'altana del poeta

›
Nel 1899 Henri de Régnier arriva per la prima volta a Venezia e soggiorna a Ca' Dario , ospite delle due proprietarie di allora, la co...
1 commento:
mercoledì 23 luglio 2014

La tragedia dell'eroe veneziano Agostino Stefani

›
Sul lato sinistro della Chiesa degli Scalzi si trova una targa dedicata ad Agostino Stefani. Nel 1849, quando apparve ormai imminente la ...
3 commenti:
lunedì 7 luglio 2014

Cattedrale Santa Maria Assunta di Torcello

›
Fondata nel 639, come ricorda l'iscrizione epigrafica a sinistra del coro (considerato il più antico documento in laguna), fu fatta ri...
1 commento:
giovedì 19 giugno 2014

Francesco Hayez, un romantico veneziano

›
Francesco Hayez nacque a Venezia, nella parrocchia di Santa Maria Mater Domini il 10 febbraio 1791. La sua famiglia era molto povera e ...
mercoledì 21 maggio 2014

L'isola di Poveglia

›
L'isola di Poveglia è situata a sud-ovest della laguna veneziana, di fronte a Malamocco . Anticamente era denominata "Popilia...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.