L'altra Venezia

Per scoprire una Venezia diversa: www.laltravenezia.it

venerdì 19 giugno 2015

Venezia è una regata

›
Ho fantasticato molto leggendo il libro “ Venezia è una regata ”. Ho fantasticato in lungo e in largo nello spazio: ho immaginato di trac...
4 commenti:
domenica 26 aprile 2015

Pietro Aretino, il cortigiano letterato nella Venezia del Cinquecento

›
Arriva a Roma nel 1517 un uomo di venticinque anni, nato ad Arezzo. Non s'è mai saputo il nome del padre e non ci ha mai tenuto neanc...
lunedì 16 febbraio 2015

San Marco, il leone alato e la Repubblica di Venezia

›
Il leone alato (con il libro, ma anche alle volte con un calamaio) è il simbolo dell'evangelista San Marco, patrono della Serenissima...
2 commenti:
sabato 17 gennaio 2015

Ermolao Barbaro e la cultura pragmatica veneziana

›
Nel 1484, Ermolao Barbaro crea a Padova il primo orto botanico d'Italia. Questo è solo un episodio nell'attività di un persona...
2 commenti:
domenica 4 gennaio 2015

Ramusio e la nascita della geografia moderna

›
Nel 1439, Cosimo de' Medici il Vecchio riesce a manovrare affinché il concilio, iniziato a Ferrara, sia trasferito a Firenze. Cosimo s...
2 commenti:
martedì 2 dicembre 2014

La nascita di Venezia

›
VENEZIA "Con una forza di volontà panteista Il piccolo artefice del Mar dei Coralli, Eroico nell'abisso azzurro, Erige una s...
2 commenti:
martedì 18 novembre 2014

Le Pasque veronesi e la fine della Repubblica veneziana

›
La parola pasqua , che trae origine dal latino ecclesiastico pascua (a sua volta derivante da una voce ebraica che significa "passag...
1 commento:
lunedì 27 ottobre 2014

La Festa della Sensa, meraviglia e orgoglio di Venezia

›
E venne la Festa della Sensa. Occasione buona, nelle campagne venete, per fare un po' di baldoria alla buona e ficcare le gambe sotto ...
3 commenti:
sabato 11 ottobre 2014

Stabilimenti balneari galleggianti nella Venezia dell'Ottocento

›
Nel 1833 il dott. Tomaso Rima inaugurava a Venezia i Bagni Galleggianti RIMA . Si trattava di uno Stabilimento "mobile" attracc...
6 commenti:
giovedì 11 settembre 2014

La Venezia di Diego Valeri

›
"E poi c'è tutta l'altra Venezia : quella interna, delle calli, dei campi, dei rii, delle rive remote, quella che forma il gr...
2 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.